La rivoluzione nonviolenta : Biografia intellettuale di Aldo Capitini [texte imprimé] / Rocco ALTIERI ; Aldo CAPITINI (1899-1968) . - 2e éd. . - Pisa [Italia] : Biblioteca Franco Serantini, 2003 . - 136 p. : Photo n/b de A. Capitini en couverture. ; 21 cm. - ( Biblioteca del pensiero; 6) . Première édition: 1998 (Bi 331). La couverture mentionne également: "Il pensiero dell'ideatore della marcia per la pace Perugia-Assisi". Langues : Italien ( ita)
Catégories : |
FASCISME ET ANTIFASCISME ; ITALIE:Histoire:1921-1939 ; LITTÉRATURE:Biographie ; NON-VIOLENCE ; RELIGION
|
Résumé : |
"Dopo il successo della prima edizione del 1998 (in breve tempo esaurita), che ha contribuito alla riscoperta della ricchezza e dell'attualità della, "persuasione nonviolenta" di Aldo Capitini, viene ora proposta una nuova edizione, riveduta e aggiornata. Aldo Capitini è stato indiscutibilmente il primo nel mondo occidentale a comprendere a pieno il potere della verità di Gandhi (il Satyagraha), diventandone il principale fautore in Italia fin dagli anni dell'opposizione alla dittatura fascista. Costruito come una biografia intellettuale, dove gli avvenimenti della storia vengono analizzati di pari passo allo sviluppo delle idee, il libro di Rocco Altieri, scritto con profonda empatia dell'autore verso il fondatore della nonviolenza italiana, offre una chiave di lettura sociologica che colloca Capitini come massimo precursore del pensiero alternativo e antisistemico (ecologista, pacifista, antimilitarista, terzomondista), portando avanti una critica dei modelli di sviluppo dominanti e del complesso militare-industriale che Capitini per primo presagì andare verso la globalizzazione, indicando nella nonviolenza una via d'uscita costruttiva alla crisi della civiltà moderna." [site de l'éditeur, octobre 2019] |
Note de contenu : |
Biographie. Index des noms. Bibliographie. Table. |
Mention de responsabilité : |
Rocco Altieri |
Permalink : |
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=314983 |
Titre : |
La rivoluzione nonviolenta : Biografia intellettuale di Aldo Capitini |
Type de document : |
texte imprimé |
Auteurs : |
Rocco ALTIERI ; Aldo CAPITINI (1899-1968) |
Mention d'édition : |
2e éd. |
Editeur : |
Pisa [Italia] : Biblioteca Franco Serantini |
Année de publication : |
2003 |
Collection : |
Biblioteca del pensiero num. 6 |
Importance : |
136 p. |
Présentation : |
Photo n/b de A. Capitini en couverture. |
Format : |
21 cm |
Note générale : |
Première édition: 1998 (Bi 331). La couverture mentionne également: "Il pensiero dell'ideatore della marcia per la pace Perugia-Assisi". |
Langues : |
Italien (ita) |
Catégories : |
FASCISME ET ANTIFASCISME ; ITALIE:Histoire:1921-1939 ; LITTÉRATURE:Biographie ; NON-VIOLENCE ; RELIGION
|
Résumé : |
"Dopo il successo della prima edizione del 1998 (in breve tempo esaurita), che ha contribuito alla riscoperta della ricchezza e dell'attualità della, "persuasione nonviolenta" di Aldo Capitini, viene ora proposta una nuova edizione, riveduta e aggiornata. Aldo Capitini è stato indiscutibilmente il primo nel mondo occidentale a comprendere a pieno il potere della verità di Gandhi (il Satyagraha), diventandone il principale fautore in Italia fin dagli anni dell'opposizione alla dittatura fascista. Costruito come una biografia intellettuale, dove gli avvenimenti della storia vengono analizzati di pari passo allo sviluppo delle idee, il libro di Rocco Altieri, scritto con profonda empatia dell'autore verso il fondatore della nonviolenza italiana, offre una chiave di lettura sociologica che colloca Capitini come massimo precursore del pensiero alternativo e antisistemico (ecologista, pacifista, antimilitarista, terzomondista), portando avanti una critica dei modelli di sviluppo dominanti e del complesso militare-industriale che Capitini per primo presagì andare verso la globalizzazione, indicando nella nonviolenza una via d'uscita costruttiva alla crisi della civiltà moderna." [site de l'éditeur, octobre 2019] |
Note de contenu : |
Biographie. Index des noms. Bibliographie. Table. |
Mention de responsabilité : |
Rocco Altieri |
Permalink : |
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=314983 |
|  |