Détail d'une collection
|
|
Documents disponibles dans la collection (3)
Ajouter le résultat dans votre panier Affiner la rechercheAmore emancipazione : tre saggi sulla questione della donna / Emma GOLDMAN / Ragusa [Italia] : La Fiaccola (2024)
Amore emancipazione : tre saggi sulla questione della donna [texte imprimé] / Emma GOLDMAN (1869-1940), Auteur ; Letizia GIARRATANA, Préfacier, etc. ; Franco LOMBARDI, Préfacier, etc. ; Ester TOGNON, Préfacier, etc. . - terza edizione italiana . - Ragusa [Italia] : La Fiaccola, 2024 . - 67 p. : ill. ; 17 cm. - (La Rivolta; 4) .
Accompagne Amore emancipazione : tre saggi sulla questione della donna / Emma GOLDMAN / Ragusa [Italia] : Ipazia (1976)
ISBN : 978-88-947258-4-1
Langues : Italien (ita) Langues originales : Anglais (eng)
Catégories : FÉMINISME ; SEXUALITÉ:Amour libre Résumé : "I tre scritti di Emma Goldman che presentiamo riuniti in questo opuscolo vennero pubblicati all'inizio del 1900 dalla casa editrice "Mother Earth", creata dalla stessa autrice e da Alexander Berkman a New York. Il fatto di essere stati scritti circa 120 anni fa e di trattare argomenti piuttosto specifici potrebbe far pensare che si tratti di pezzi molto "datati", che possono rivestire interesse solo per gli studiosi o per gli appassionati. Noi invece crediamo che la profonda abilità dell'autrice nello scavare nella natura dell'uomo ( o della donna, in particolare) le permetta di superare brillantemente indenne la sfida del tempo e che dunque questi scritti possano essere considerati d'attualità ancor oggi.
Indice:
Emma oggi (Prefazione di Letizia Giarratana)
Introduzione (alla prima edizione, 1976)
Il voto delle donne
La tratta delle bianche
Amore e matrimonioNote de contenu : Contient préface de l'édition actuelle et de l'édition de 1976. Notes biographiques. Mention de responsabilité : Emma Goldman ; Letizia Giarrattana Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=318237
Accompagne Amore emancipazione : tre saggi sulla questione della donna / Emma GOLDMAN / Ragusa [Italia] : Ipazia (1976)
Titre : Amore emancipazione : tre saggi sulla questione della donna Type de document : texte imprimé Auteurs : Emma GOLDMAN (1869-1940), Auteur ; Letizia GIARRATANA, Préfacier, etc. ; Franco LOMBARDI, Préfacier, etc. ; Ester TOGNON, Préfacier, etc. Mention d'édition : terza edizione italiana Editeur : Ragusa [Italia] : La Fiaccola Année de publication : 2024 Collection : La Rivolta num. 4 Importance : 67 p. Présentation : ill. Format : 17 cm ISBN/ISSN/EAN : 978-88-947258-4-1 Langues : Italien (ita) Langues originales : Anglais (eng) Catégories : FÉMINISME ; SEXUALITÉ:Amour libre Résumé : "I tre scritti di Emma Goldman che presentiamo riuniti in questo opuscolo vennero pubblicati all'inizio del 1900 dalla casa editrice "Mother Earth", creata dalla stessa autrice e da Alexander Berkman a New York. Il fatto di essere stati scritti circa 120 anni fa e di trattare argomenti piuttosto specifici potrebbe far pensare che si tratti di pezzi molto "datati", che possono rivestire interesse solo per gli studiosi o per gli appassionati. Noi invece crediamo che la profonda abilità dell'autrice nello scavare nella natura dell'uomo ( o della donna, in particolare) le permetta di superare brillantemente indenne la sfida del tempo e che dunque questi scritti possano essere considerati d'attualità ancor oggi.
Indice:
Emma oggi (Prefazione di Letizia Giarratana)
Introduzione (alla prima edizione, 1976)
Il voto delle donne
La tratta delle bianche
Amore e matrimonioNote de contenu : Contient préface de l'édition actuelle et de l'édition de 1976. Notes biographiques. Mention de responsabilité : Emma Goldman ; Letizia Giarrattana Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=318237 Exemplaires (1)
Cote Support Section Statut Disponibilité Ai 1265 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible Considerazioni su fascismo e antifascismo / Vincenzo TALERICO / Ragusa [Italia] : La Fiaccola (2024)
Considerazioni su fascismo e antifascismo [texte imprimé] / Vincenzo TALERICO, Auteur . - Ragusa [Italia] : La Fiaccola, 2024 . - 66 p. ; 17 cm. - (La Rivolta; 21) .
ISBN : 978-88-947258-3-4
Langues : Italien (ita)
Catégories : FASCISME ET ANTIFASCISME ; ITALIE:Histoire Résumé : Table:
Considerazioni su fascismo e antifascismo
1. Fascismo come controrivoluzione
2. Alleanze antifasciste
3. Il dittatore
4. Gli eroi
5. Le "alleanze", la "svolta" e il "tragico banco di prova"
6. Gli anarchici nella Resistenza
7. L'antifascismo e il progresso della storia
8. La normalità dello stato d'eccezione
9. Psicologia del fascismo
10. Fascismo e sovranità
11. Sputiamo su Hegel
12. Vita non fascistaNote de contenu : Disegno di copertina: simbolo della bandiera degli arditi del popolo utilizzata dalla sezione di Civitavecchia (1921-1925) Mention de responsabilité : Vincenzo Talerico Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=318233
Titre : Considerazioni su fascismo e antifascismo Type de document : texte imprimé Auteurs : Vincenzo TALERICO, Auteur Editeur : Ragusa [Italia] : La Fiaccola Année de publication : 2024 Collection : La Rivolta num. 21 Importance : 66 p. Format : 17 cm ISBN/ISSN/EAN : 978-88-947258-3-4 Langues : Italien (ita) Catégories : FASCISME ET ANTIFASCISME ; ITALIE:Histoire Résumé : Table:
Considerazioni su fascismo e antifascismo
1. Fascismo come controrivoluzione
2. Alleanze antifasciste
3. Il dittatore
4. Gli eroi
5. Le "alleanze", la "svolta" e il "tragico banco di prova"
6. Gli anarchici nella Resistenza
7. L'antifascismo e il progresso della storia
8. La normalità dello stato d'eccezione
9. Psicologia del fascismo
10. Fascismo e sovranità
11. Sputiamo su Hegel
12. Vita non fascistaNote de contenu : Disegno di copertina: simbolo della bandiera degli arditi del popolo utilizzata dalla sezione di Civitavecchia (1921-1925) Mention de responsabilité : Vincenzo Talerico Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=318233 Exemplaires (1)
Cote Support Section Statut Disponibilité Ai 1263 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible
Fra contadini: dialogo sull'anarchia [texte imprimé] / Errico MALATESTA (1853-1932), Auteur ; Davide TURCATO, Préfacier, etc. . - Ragusa [Italia] : La Fiaccola, 2025 . - 82 p. ; 17 cm. - (La Rivolta; 22) .
ISBN : 978-88-947258-5-8
Langues : Italien (ita)
Catégories : AGRICULTURE ; LITTÉRATURE:Dialogues ; PROPAGANDE ; PROPRIÉTÉ ; TRAVAIL Résumé : ""Fra contadini" è a tutti gli effetti un best-seller della letteratura politica. Il mondo contadino costituisce l'ambientazione che da concretezza ai personaggi, ma il succo dell'opuscolo è un'espressione generale degli elementi del socialismo - nella sua versione, quella libertaria, che oggi è la sola ad avere mantenuta la sua spinta propulsiva. È trascorso quasi un secolo e mezzo da quella prima edizione e il mondo è radicalmente cambiato. ma non è cambiato, purtroppo, nei rapporti fra gli esseri umani, nelle loro disposizioni verso i propri simili. Oggi come allora è un mondo dominato da interessi egoistici e dall'uso della coercizione e della paura a salvaguardia di quegli interessi. Per dirla col grande Totò, è ancora un mondo di "uomini" e "caporali", e ciascuno di noi, oggi come ai tempi di Malatesta, deve scegliere a quale delle due schiere appartenere." [4e de couverture]
Indice
Introduzione (di Davide Turcato)
Fra contadini. Dialogo sull'anarchia.
Appendice
Introduzione
Fra contadini: Perché questo titolo ad un opuscolo di propaganda rivoluzionaria? (I militanti del movimento Anarco-comunista di Bergamo)
Gli anarchici contestati (Domenico Demma)Note de contenu : In copertina: Pippo Gurrieri, "Fra contadini", olio su tela, 1994. Appendice con brevi contributi aggiuntivi da parte dei militanti del movimento Anarco-comunista di Bergamo e di Domenico Demma. Mention de responsabilité : Enrico Malatesta Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=318234
Titre : Fra contadini: dialogo sull'anarchia Type de document : texte imprimé Auteurs : Errico MALATESTA (1853-1932), Auteur ; Davide TURCATO, Préfacier, etc. Editeur : Ragusa [Italia] : La Fiaccola Année de publication : 2025 Collection : La Rivolta num. 22 Importance : 82 p. Format : 17 cm ISBN/ISSN/EAN : 978-88-947258-5-8 Langues : Italien (ita) Catégories : AGRICULTURE ; LITTÉRATURE:Dialogues ; PROPAGANDE ; PROPRIÉTÉ ; TRAVAIL Résumé : ""Fra contadini" è a tutti gli effetti un best-seller della letteratura politica. Il mondo contadino costituisce l'ambientazione che da concretezza ai personaggi, ma il succo dell'opuscolo è un'espressione generale degli elementi del socialismo - nella sua versione, quella libertaria, che oggi è la sola ad avere mantenuta la sua spinta propulsiva. È trascorso quasi un secolo e mezzo da quella prima edizione e il mondo è radicalmente cambiato. ma non è cambiato, purtroppo, nei rapporti fra gli esseri umani, nelle loro disposizioni verso i propri simili. Oggi come allora è un mondo dominato da interessi egoistici e dall'uso della coercizione e della paura a salvaguardia di quegli interessi. Per dirla col grande Totò, è ancora un mondo di "uomini" e "caporali", e ciascuno di noi, oggi come ai tempi di Malatesta, deve scegliere a quale delle due schiere appartenere." [4e de couverture]
Indice
Introduzione (di Davide Turcato)
Fra contadini. Dialogo sull'anarchia.
Appendice
Introduzione
Fra contadini: Perché questo titolo ad un opuscolo di propaganda rivoluzionaria? (I militanti del movimento Anarco-comunista di Bergamo)
Gli anarchici contestati (Domenico Demma)Note de contenu : In copertina: Pippo Gurrieri, "Fra contadini", olio su tela, 1994. Appendice con brevi contributi aggiuntivi da parte dei militanti del movimento Anarco-comunista di Bergamo e di Domenico Demma. Mention de responsabilité : Enrico Malatesta Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=318234 Exemplaires (1)
Cote Support Section Statut Disponibilité Ai 1264 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible

