Catalogue de la bibliothèque 
    Pour consulter ou emprunter des documents, voyez la rubrique informations pratiques . Le fonctionnement de l'interface de recherche est sommairement décrit dans ce guide de recherche . Les périodiques, les brochures et certains documents rares ou anciens sont exclus du prêt et doivent être consultés sur place.
 	
		
		 
		
		
		
		
		
	
						
			
			
		
			
			  / Firenze [Italia] : Gratis (1993)
		
		    		
		    		L'apologia dell'ozio [texte imprimé] / 
Clément PANSAERS  ; 
Félix VALLOTTON (1865-1925)  . - 
Firenze [Italia] : Gratis , 1993 . - 53 p. : Couverture illustrée ; 17 cm.
Illustration de couverture de Félix Vallotton.
Langues  : Italien (
ita ) 
Langues originales  : Français (
fre )
					Catégories :   
					ART:Courants:Dadaisme  ; LITTÉRATURE:Poésie  ; PARESSE  
				 
					Résumé :   
					« Se c'è una cosa che viene regolarmente sottoposta alla rivoluzione generale, quella è l'ozio, considerato una bestemmia in un mondo che ha fatto del lavoro la propria religione. 
L'apologia dell'ozio è dunque un primo passo verso la liquidazione di chi vorrebbe imporre la brutalità del lavoro, sia nella sua versione socialista del "lavoro giusto" per tutti - aspirazione tipica di chi, avendo bandito il piacere dalla propria vita, è intenzionato a proibirlo anche agli altri. 
Questo testo risente dell'influenza che il Tao, con la sua filosofia del we-wei ("non-fare"), esercitò sul suo autore Clément Pansaers, dadaista quasi sconosciuto,, ed ha il pregio di sottolineare la deliziosa complicità che unisce l'ozio all'eros. » [4ème de couverture]  
				 
					Note de contenu :   
					Portrait de Clément Pansaers.  
				 
					Mention de responsabilité :   
					di Clément Pansaers  
				 
					Permalink :  
					https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=9470  
				 
 
		    		
					Titre :  
					L'apologia dell'ozio  
				 
					Type de document :   
					texte imprimé  
				 
					Auteurs :   
					Clément PANSAERS  ; Félix VALLOTTON (1865-1925)  
				 
					Editeur :  
					Firenze [Italia] : Gratis  
				 
					Année de publication :   
					1993  
				 
					Importance :   
					53 p.  
				 
					Présentation :   
					Couverture illustrée  
				 
					Format :   
					17 cm  
				 
					Note générale :   
					Illustration de couverture de Félix Vallotton.  
				 
					Langues :  
					Italien (ita ) Langues originales :  Français (fre )  
				 
					Catégories :   
					ART:Courants:Dadaisme  ; LITTÉRATURE:Poésie  ; PARESSE  
				 
					Résumé :   
					« Se c'è una cosa che viene regolarmente sottoposta alla rivoluzione generale, quella è l'ozio, considerato una bestemmia in un mondo che ha fatto del lavoro la propria religione. 
L'apologia dell'ozio è dunque un primo passo verso la liquidazione di chi vorrebbe imporre la brutalità del lavoro, sia nella sua versione socialista del "lavoro giusto" per tutti - aspirazione tipica di chi, avendo bandito il piacere dalla propria vita, è intenzionato a proibirlo anche agli altri. 
Questo testo risente dell'influenza che il Tao, con la sua filosofia del we-wei ("non-fare"), esercitò sul suo autore Clément Pansaers, dadaista quasi sconosciuto,, ed ha il pregio di sottolineare la deliziosa complicità che unisce l'ozio all'eros. » [4ème de couverture]  
				 
					Note de contenu :   
					Portrait de Clément Pansaers.  
				 
					Mention de responsabilité :   
					di Clément Pansaers  
				 
					Permalink :  
					https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=9470  
				 
 
					
Exemplaires (1)  
Ai 0583 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible   
 
 
	
		
		  
		 
		
			Centre International de Recherches sur l'Anarchisme