Catalogue de la bibliothèque 
    Pour consulter ou emprunter des documents, voyez la rubrique informations pratiques . Le fonctionnement de l'interface de recherche est sommairement décrit dans ce guide de recherche . Les périodiques, les brochures et certains documents rares ou anciens sont exclus du prêt et doivent être consultés sur place.
	
						
			
			
		
		Détail de l'auteur 
		
					
				Documents disponibles écrits par cet auteur (1 )     
						  
                        
                            
                                 
                         Ajouter le résultat dans votre panier    Affiner la recherche 
			
			
			 
				
		
		    		
		    		Dialogo su anarchia e libertà nell'era digitale [texte imprimé] / 
Manuel CASTELLS  ; 
Tomás IBAÑEZ (1944-)  . - 
Milano [Italia] : Elèuthera , 2014 . - 167 p. ; 18 cm. - (
caienna ) .
Titre original: El neoanarquismo, la libertad, y la sociedad contemporánea (2006).
Langues  : Italien (
ita ) 
Langues originales  : Espagnol (
spa )
					Catégories :  ANARCHISME  ; LIBERTÉ  ; LITTÉRATURE:Dialogues  
					Résumé :  "Dopo essere stati espulsi nello stesso giorno dalla Francia per la loro partecipazione al Maggio 1968, Castells e Ibáñez riprendono il dialogo interrotto per capire come mai l'anarchismo, già protagonista di quel Maggio, sia nuovamente in sintonia con il rapido mutamento che segnala l'avvento della società dell'informazione. Un mutamento che gli attori politici tradizionali non riescono a interpretare proprio perché non si propongono di cambiare il mondo, ma al più di gestirlo. E non è questa la domanda sociale contemporanea, che oggi mutua dalla Rete le modalità di azione e comunicazione. Superata l'atomizzazione individualista propria del liberalismo, una fitta trama di reti interindividuali sta oggi plasmando dal basso l'ambito del politico, mettendo radicalmente in discussione il tradizionale ruolo di leader e partiti. Un sovvertimento dell'ordine politico, ci dicono i due autori, che rimanda direttamente all'anarchismo." [4e de couv.]  
					Note de contenu :  Bibliogr.  
					Mention de responsabilité :  Manuel Castells, Tomás Ibañez ; postf. Andrea Staid ; trad. dallo spagnolo  
					Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=313562  
					Titre : Dialogo su anarchia e libertà nell'era digitale  
					Type de document :  texte imprimé  
					Auteurs :  Manuel CASTELLS  ; Tomás IBAÑEZ (1944-)  
					Editeur : Milano [Italia] : Elèuthera  
					Année de publication :  2014  
					Collection :  caienna   
					Importance :  167 p.  
					Format :  18 cm  
					Note générale :  Titre original: El neoanarquismo, la libertad, y la sociedad contemporánea (2006).  
					Langues : Italien (ita ) Langues originales :  Espagnol (spa )  
					Catégories :  ANARCHISME  ; LIBERTÉ  ; LITTÉRATURE:Dialogues  
					Résumé :  "Dopo essere stati espulsi nello stesso giorno dalla Francia per la loro partecipazione al Maggio 1968, Castells e Ibáñez riprendono il dialogo interrotto per capire come mai l'anarchismo, già protagonista di quel Maggio, sia nuovamente in sintonia con il rapido mutamento che segnala l'avvento della società dell'informazione. Un mutamento che gli attori politici tradizionali non riescono a interpretare proprio perché non si propongono di cambiare il mondo, ma al più di gestirlo. E non è questa la domanda sociale contemporanea, che oggi mutua dalla Rete le modalità di azione e comunicazione. Superata l'atomizzazione individualista propria del liberalismo, una fitta trama di reti interindividuali sta oggi plasmando dal basso l'ambito del politico, mettendo radicalmente in discussione il tradizionale ruolo di leader e partiti. Un sovvertimento dell'ordine politico, ci dicono i due autori, che rimanda direttamente all'anarchismo." [4e de couv.]  
					Note de contenu :  Bibliogr.  
					Mention de responsabilité :  Manuel Castells, Tomás Ibañez ; postf. Andrea Staid ; trad. dallo spagnolo  
					Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=313562  
 
					
Exemplaires (1) 
Ai 1106 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible  
 
 	
			
	 
 	
		
		  
		
			Centre International de Recherches sur l'Anarchisme