Catalogue de la bibliothèque 
    Pour consulter ou emprunter des documents, voyez la rubrique informations pratiques . Le fonctionnement de l'interface de recherche est sommairement décrit dans ce guide de recherche . Les périodiques, les brochures et certains documents rares ou anciens sont exclus du prêt et doivent être consultés sur place.
	
						
			
			
		
		Détail de l'auteur 
		
					
				Documents disponibles écrits par cet auteur (1 )     
						  
                        
                            
                                 
                         Ajouter le résultat dans votre panier    Affiner la recherche 
			
			
			 
				
		
		    		
		    		Una fiamma nel buio : Conversazioni [texte imprimé] / 
Ivan ILLICH (1926-2002)  ; 
David CAYLEY  ; 
Giacomo BORELLA   . -  nouvelle édition . - 
Milano [Italia] : Elèuthera , 2020 . - 255 p. ; 19 cm.
ISBN  : 978-88-330-2072-3
Titre original: "Ivan Illich in conversation" (House of Anansi Press, 1992).
Langues  : Italien (
ita ) 
Langues originales  : Anglais (
eng )
					Catégories :  LITTÉRATURE:Biographie  ; LITTÉRATURE:Dialogues  ; PHILOSOPHIE:Progrès  ; TECHNOLOGIE  
					Résumé :  "In questa appassionante biografia intellettuale, Illich si interroga e si fa interrogare su tutti i temi di cui si è occupato con eretica lucidità, intrecciando quanto ha scritto con il suo vissuto di prete decisamente anomalo. Così queste conversazioni non convenzionali, che propongono cortocircuiti inattesi tra i diversi piani del discorso, diventano un documento insostituibile per comprendere sino in fondo la complessità di uno dei più acuti pensatori del Novecento. E grazie alla trascrizione quasi letterale effettuata da Cayley , il dialogo – condotto con rigore, ma anche con una vena di umorismo il cui scopo è scompaginare la comunicazione standardizzata – ci restituisce in tutta la sua singolarità il parlato di Illich. Vengono così messi in discussione non solo i riti e le liturgie che celebrano i miti dello sviluppo e del progresso propri della società industriale, ma anche le istituzioni che la compongono e il «buon senso» istituzionale che le regola. Una rivisitazione critica del mondo contemporaneo che nel suo insieme delinea una radicale alternativa alla modernità. Ed è appunto questa l'eredità più preziosa di un pensatore straordinario come Illich." [rabat de couverture]  
					Note de contenu :  Bibliographie (textes d'Ivan Illich disponibles en italien).  
					Mention de responsabilité :  Ivan Illich, David Cayley; a cura di Giacomo Borella  
					Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=315451  
					Titre : Una fiamma nel buio : Conversazioni  
					Type de document :  texte imprimé  
					Auteurs :  Ivan ILLICH (1926-2002)  ; David CAYLEY  ; Giacomo BORELLA  
					Mention d'édition : nouvelle édition  
					Editeur : Milano [Italia] : Elèuthera  
					Année de publication :  2020  
					Importance :  255 p.  
					Format :  19 cm  
					ISBN/ISSN/EAN :  978-88-330-2072-3  
					Note générale :  Titre original: "Ivan Illich in conversation" (House of Anansi Press, 1992).  
					Langues : Italien (ita ) Langues originales :  Anglais (eng )  
					Catégories :  LITTÉRATURE:Biographie  ; LITTÉRATURE:Dialogues  ; PHILOSOPHIE:Progrès  ; TECHNOLOGIE  
					Résumé :  "In questa appassionante biografia intellettuale, Illich si interroga e si fa interrogare su tutti i temi di cui si è occupato con eretica lucidità, intrecciando quanto ha scritto con il suo vissuto di prete decisamente anomalo. Così queste conversazioni non convenzionali, che propongono cortocircuiti inattesi tra i diversi piani del discorso, diventano un documento insostituibile per comprendere sino in fondo la complessità di uno dei più acuti pensatori del Novecento. E grazie alla trascrizione quasi letterale effettuata da Cayley , il dialogo – condotto con rigore, ma anche con una vena di umorismo il cui scopo è scompaginare la comunicazione standardizzata – ci restituisce in tutta la sua singolarità il parlato di Illich. Vengono così messi in discussione non solo i riti e le liturgie che celebrano i miti dello sviluppo e del progresso propri della società industriale, ma anche le istituzioni che la compongono e il «buon senso» istituzionale che le regola. Una rivisitazione critica del mondo contemporaneo che nel suo insieme delinea una radicale alternativa alla modernità. Ed è appunto questa l'eredità più preziosa di un pensatore straordinario come Illich." [rabat de couverture]  
					Note de contenu :  Bibliographie (textes d'Ivan Illich disponibles en italien).  
					Mention de responsabilité :  Ivan Illich, David Cayley; a cura di Giacomo Borella  
					Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=315451  
 
					
Exemplaires (1) 
Ai 1189 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible  
 
 	
			
	 
 	
		
		  
		
			Centre International de Recherches sur l'Anarchisme