Catalogue de la bibliothèque
Pour consulter ou emprunter des documents, voyez la rubrique informations pratiques . Le fonctionnement de l'interface de recherche est sommairement décrit dans ce guide de recherche . Les périodiques, les brochures et certains documents rares ou anciens sont exclus du prêt et doivent être consultés sur place.
Détail de l'auteur
Documents disponibles écrits par cet auteur (1 )
Ajouter le résultat dans votre panier Affiner la recherche
/ Milano [Italia] : Elèuthera (2025)
Verrà il giorno. Le origini del primo maggio [texte imprimé] /
Martin CENNEVITZ , Auteur ;
Albert PARSONS (1848-1887) ;
Louis LINGG (1864-1887) ;
Georg ENGEL (1836–1887) ;
Michael SCHWAB (1853-1898) ;
August SPIES (1855-1887) ;
Adolph FISCHER (1858-1887) ;
Oscar W. NEEBE (1850-1916) ;
Samuel FIELDEN (1847-1922) . -
Milano [Italia] : Elèuthera , 2025 . - 199 p. ; 19 cm.
ISBN : 978-88-330-2280-2
Titre original : "Haymarket. Récit des origines du 1er Mai", publié par Lux Éditeur et Martin Cennevitz, 2023.
Langues : Italien (
ita )
Langues originales : Français (
fre )
Catégories :
ETATS-UNIS D'AMÉRIQUE:Histoire:-> 1919 ; PREMIER MAI
Résumé :
«La «festa» del Primo Maggio nasce così: su un patibolo eretto davanti a un pubblico scelto di autorità cittadine e grandi industriali. Siamo nella Chicago di fine Ottocento, nella cosiddetta Gilded Age, l’epoca «d’oro» della società americana. O almeno così la definisce quella ristretta élite industriale che si è selvaggiamente arricchita a scapito di milioni di lavoratori immigrati. Per questi ultimi, è piuttosto l’epoca della lotta per le otto ore e della tubercolosi, l’epoca di «piombo» in cui la Pinkerton spara impunemente contro i picchetti operai. Ed è sullo sfondo di questa feroce guerra di classe scatenata da Stato e Capitale che scorrono gli eventi tumultuosi che portano alla nascita del Primo Maggio. Ma in questo racconto quasi in presa diretta, a essere restituiti alla memoria non sono tanto i fatti storici quanto i suoi protagonisti in carne e ossa: quei semplici militanti operai che non aspiravano affatto a diventare santi o martiri, ma che al contempo non intendevano neppure rinunciare alle proprie convinzioni. O meglio, alla propria dignità. Fino a farsi ammazzare su quel patibolo che ha cambiato la storia.» [Rabat de couverture]
Sommaire:
capitolo primo - La città fenice
capitolo secondo - Albert Parsons
capitolo terzo - Haymarket Square
capitolo quarto - Louis Lingg
capitolo quinto - Una nuova speranza
capitolo sesto - George Engel
capitolo settimo - Ora o mai più
capitolo ottavo - Michael Schwab
capitolo nono - Vendetta!
capitolo decimo - Adolph Fischer
capitolo undicesimo - Gli arresti
capitolo dodicesimo - August Spies
capitolo tredicesimo - Il processo
Ringraziamenti
Bibliografia e fonti
Note de contenu :
Bibliographie et sources.
Mention de responsabilité :
Martin Cennevitz ; traduzione di Vincenzo Papa
Permalink :
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=318230
Titre :
Verrà il giorno. Le origini del primo maggio
Type de document :
texte imprimé
Auteurs :
Martin CENNEVITZ , Auteur ; Albert PARSONS (1848-1887) ; Louis LINGG (1864-1887) ; Georg ENGEL (1836–1887) ; Michael SCHWAB (1853-1898) ; August SPIES (1855-1887) ; Adolph FISCHER (1858-1887) ; Oscar W. NEEBE (1850-1916) ; Samuel FIELDEN (1847-1922)
Editeur :
Milano [Italia] : Elèuthera
Année de publication :
2025
Importance :
199 p.
Format :
19 cm
ISBN/ISSN/EAN :
978-88-330-2280-2
Note générale :
Titre original : "Haymarket. Récit des origines du 1er Mai", publié par Lux Éditeur et Martin Cennevitz, 2023.
Langues :
Italien (ita ) Langues originales : Français (fre )
Catégories :
ETATS-UNIS D'AMÉRIQUE:Histoire:-> 1919 ; PREMIER MAI
Résumé :
«La «festa» del Primo Maggio nasce così: su un patibolo eretto davanti a un pubblico scelto di autorità cittadine e grandi industriali. Siamo nella Chicago di fine Ottocento, nella cosiddetta Gilded Age, l’epoca «d’oro» della società americana. O almeno così la definisce quella ristretta élite industriale che si è selvaggiamente arricchita a scapito di milioni di lavoratori immigrati. Per questi ultimi, è piuttosto l’epoca della lotta per le otto ore e della tubercolosi, l’epoca di «piombo» in cui la Pinkerton spara impunemente contro i picchetti operai. Ed è sullo sfondo di questa feroce guerra di classe scatenata da Stato e Capitale che scorrono gli eventi tumultuosi che portano alla nascita del Primo Maggio. Ma in questo racconto quasi in presa diretta, a essere restituiti alla memoria non sono tanto i fatti storici quanto i suoi protagonisti in carne e ossa: quei semplici militanti operai che non aspiravano affatto a diventare santi o martiri, ma che al contempo non intendevano neppure rinunciare alle proprie convinzioni. O meglio, alla propria dignità. Fino a farsi ammazzare su quel patibolo che ha cambiato la storia.» [Rabat de couverture]
Sommaire:
capitolo primo - La città fenice
capitolo secondo - Albert Parsons
capitolo terzo - Haymarket Square
capitolo quarto - Louis Lingg
capitolo quinto - Una nuova speranza
capitolo sesto - George Engel
capitolo settimo - Ora o mai più
capitolo ottavo - Michael Schwab
capitolo nono - Vendetta!
capitolo decimo - Adolph Fischer
capitolo undicesimo - Gli arresti
capitolo dodicesimo - August Spies
capitolo tredicesimo - Il processo
Ringraziamenti
Bibliografia e fonti
Note de contenu :
Bibliographie et sources.
Mention de responsabilité :
Martin Cennevitz ; traduzione di Vincenzo Papa
Permalink :
https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=318230
Exemplaires (1)
Ai 1261 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible
Centre International de Recherches sur l'Anarchisme