Catalogue de la bibliothèque 
    Pour consulter ou emprunter des documents, voyez la rubrique informations pratiques . Le fonctionnement de l'interface de recherche est sommairement décrit dans ce guide de recherche . Les périodiques, les brochures et certains documents rares ou anciens sont exclus du prêt et doivent être consultés sur place.
	
						
			
			
		
			
			
		
		    		
		    		
		    		 
					Traduit sous le titre 
			
			
			 
				
			
				 
			
				Perché sono diventata anarchica [texte imprimé] / 
Isabelle ATTARD  . - 
Milano [Italia] : Elèuthera , 2021 . - 167 p. ; 19 cm.
ISBN  : 978-88-330-2142-3
Langues  : Italien (
ita ) 
Langues originales  : Français (
fre )
					Catégories :  ANARCHISME  ; ÉCOLOGIE  ; FÉMINISME  ; PARLEMENTARISME ET ANTIPARLEMENTARISME  
					Résumé :  "Dopo aver inutilmente cercato di trasformare la società attraverso le massime istituzioni della democrazia rappresentativa, Isabelle Attard, ex deputata ecologista, ci racconta le frustrazioni e le disillusioni che l'hanno spinta a cercare altrove le soluzioni a quelle ingiustizie e disparità contro le quali si è sempre battuta. Ed è proprio nel dare forma e sostanza a una società autenticamente femminista, federalista e antiautoritaria, a una società basata sul mutuo appoggio e sul rispetto del vivente, che il suo cammino incrocia quello dell'anarchismo. Di un anarchismo positivo che si è concretizzato in innumerevoli sperimentazioni nel tempo e nello spazio, coinvolgendo milioni di persone, e che non ha niente a che vedere con l'immagine stereotipata confezionata dai suoi detrattori, guarda caso ben rappresentati in parlamento. Un'adesione non ideologica, dunque, che nasce da una condivisione «sul campo» di metodi e valori libertari. Ed è appunto di questo che ci parla Attard in quello che non è un saggio ma una storia: la storia di una donna «normale» che mai avrebbe immaginato di riscoprirsi anarchica." [rabat de couverture]  
					Note de contenu :  Bibliographie thématique.  
					Mention de responsabilité :  Isabelle Attard; traduzione Vincenzo Papa  
					Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=316410  
					Titre : Perché sono diventata anarchica  
					Type de document :  texte imprimé  
					Auteurs :  Isabelle ATTARD  
					Editeur : Milano [Italia] : Elèuthera  
					Année de publication :  2021  
					Importance :  167 p.  
					Format :  19 cm  
					ISBN/ISSN/EAN :  978-88-330-2142-3  
					Langues : Italien (ita ) Langues originales :  Français (fre )  
					Catégories :  ANARCHISME  ; ÉCOLOGIE  ; FÉMINISME  ; PARLEMENTARISME ET ANTIPARLEMENTARISME  
					Résumé :  "Dopo aver inutilmente cercato di trasformare la società attraverso le massime istituzioni della democrazia rappresentativa, Isabelle Attard, ex deputata ecologista, ci racconta le frustrazioni e le disillusioni che l'hanno spinta a cercare altrove le soluzioni a quelle ingiustizie e disparità contro le quali si è sempre battuta. Ed è proprio nel dare forma e sostanza a una società autenticamente femminista, federalista e antiautoritaria, a una società basata sul mutuo appoggio e sul rispetto del vivente, che il suo cammino incrocia quello dell'anarchismo. Di un anarchismo positivo che si è concretizzato in innumerevoli sperimentazioni nel tempo e nello spazio, coinvolgendo milioni di persone, e che non ha niente a che vedere con l'immagine stereotipata confezionata dai suoi detrattori, guarda caso ben rappresentati in parlamento. Un'adesione non ideologica, dunque, che nasce da una condivisione «sul campo» di metodi e valori libertari. Ed è appunto di questo che ci parla Attard in quello che non è un saggio ma una storia: la storia di una donna «normale» che mai avrebbe immaginato di riscoprirsi anarchica." [rabat de couverture]  
					Note de contenu :  Bibliographie thématique.  
					Mention de responsabilité :  Isabelle Attard; traduzione Vincenzo Papa  
					Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=316410  
 
					
Exemplaires (1) 
Ai 1216 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible  
Exemplaires (1) 
Af 2176 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible  
 
	
		
		  
		
			Centre International de Recherches sur l'Anarchisme