| La virtù dell'irriverenza [texte imprimé] / Oscar WILDE  ; David GOODWAY  . - Milano [Italia] : Elèuthera , [2022] . - 241 p. : ill. ; 19 cm.ISBN  : 978-88-330-2163-8Langues  : Italien (ita ) Langues originales  : Anglais (eng ) 
					| Catégories : | ART ; GENRE (Questions de) [catégorie en chantier...]:Homosexualité ; LITTÉRATURE:Essais 
 |  
					| Résumé : | "Wilde – questo «genio insolente», come lo ha definito William Morris – è soprattutto noto per i suoi romanzi e le sue commedie, oltre che per la sua dichiarata omosessualità che gli è costata la galera e l'ostracismo sociale. Ma ha anche scritto, nella sua peculiare maniera poetica, saggi politici radicali che lo rendono a tutti gli effetti un anarchico, come peraltro lui stesso si dichiara in alcune occasioni. Ma al di là di un'esplicita postura politica, il suo radicalismo si esprime – in forme inaspettate, ma ben evidenti per chi sa guardare – nella sua intera opera artistica, pervasa da una morale fortemente libertaria del tutto contrapposta a quella morale vittoriana che con raffinata e mordace irriverenza mette incessantemente alla berlina. E così, accanto al Wilde dandy e decadente, forse quello più conosciuto, emerge in tutta la sua potenza un Wilde politicamente consapevole che si rivela un acuto osservatore dell'animo umano e delle ingiustizie del suo tempo. Un Wilde profondamente anarchico, appunto." [rabat de couverture] 
 Table:
 - Introduzione / Davide Goodway, p. 7
 - Un saggio cinese, p. 63
 - L'anima umana nel socialismo, p. 75
 - Oservazioni sulla decadenza della menzogna, p. 123
 - Penna, matita e veleno. Uno studio in verde, p. 167
 - La ballatta del carcere di Reading, p. 195
 - Lettere, p. 221
 |  
					| Mention de responsabilité : | Oscar Wilde; a cura di David Goodway, trad. Elena Cantoni |  
					| Permalink : | https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=316571 | 
					| Titre : | La virtù dell'irriverenza |  
					| Type de document : | texte imprimé |  
					| Auteurs : | Oscar WILDE ; David GOODWAY |  
					| Editeur : | Milano [Italia] : Elèuthera |  
					| Année de publication : | [2022] |  
					| Importance : | 241 p. |  
					| Présentation : | ill. |  
					| Format : | 19 cm |  
					| ISBN/ISSN/EAN : | 978-88-330-2163-8 |  
					| Langues : | Italien (ita) Langues originales : Anglais (eng) |  
					| Catégories : | ART ; GENRE (Questions de) [catégorie en chantier...]:Homosexualité ; LITTÉRATURE:Essais 
 |  
					| Résumé : | "Wilde – questo «genio insolente», come lo ha definito William Morris – è soprattutto noto per i suoi romanzi e le sue commedie, oltre che per la sua dichiarata omosessualità che gli è costata la galera e l'ostracismo sociale. Ma ha anche scritto, nella sua peculiare maniera poetica, saggi politici radicali che lo rendono a tutti gli effetti un anarchico, come peraltro lui stesso si dichiara in alcune occasioni. Ma al di là di un'esplicita postura politica, il suo radicalismo si esprime – in forme inaspettate, ma ben evidenti per chi sa guardare – nella sua intera opera artistica, pervasa da una morale fortemente libertaria del tutto contrapposta a quella morale vittoriana che con raffinata e mordace irriverenza mette incessantemente alla berlina. E così, accanto al Wilde dandy e decadente, forse quello più conosciuto, emerge in tutta la sua potenza un Wilde politicamente consapevole che si rivela un acuto osservatore dell'animo umano e delle ingiustizie del suo tempo. Un Wilde profondamente anarchico, appunto." [rabat de couverture] 
 Table:
 - Introduzione / Davide Goodway, p. 7
 - Un saggio cinese, p. 63
 - L'anima umana nel socialismo, p. 75
 - Oservazioni sulla decadenza della menzogna, p. 123
 - Penna, matita e veleno. Uno studio in verde, p. 167
 - La ballatta del carcere di Reading, p. 195
 - Lettere, p. 221
 |  
					| Mention de responsabilité : | Oscar Wilde; a cura di David Goodway, trad. Elena Cantoni |  
					| Permalink : | https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=316571 | 
 |  |