Détail de l'auteur
Auteur Sandro PERTINI (1896-1990) |
Documents disponibles écrits par cet auteur (3)



Antifascisti senza patria [texte imprimé] / Paolo PASI (1963-) ; Fabio SANTIN ; Emilio CANZI (1893-1945) ; Sandro PERTINI (1896-1990) ; Umberto TOMMASINI (1896-1980) ; Alberto COLINI (1881-1953) ; Jaume REBASSA (1889-1943) ; Alfonso FAILLA (1906-1986) ; Enrico ZAMBONINI (1893-1944) . - Milano [Italia] : Elèuthera, 2018 . - 215 p. : ill. ; 19 cm.
ISBN : 978-88-330-2020-4
Langues : Italien (ita)
Catégories : FASCISME ET ANTIFASCISME ; ITALIE:Histoire:1940-1945 ; PRISON Résumé : "All'indomani della caduta di Mussolini, la maggior parte degli antifascisti rinchiusi al confino reclama e ottiene l'immediata liberazione unendosi alla resistenza contro i nazifascisti. Ma questa liberazione non avviene per tutti: alcuni di loro, in gran parte anarchici, vengono trattati dal governo Badoglio alla stregua di nemici, tanto che ne viene ordinato il trasferimento nel campo di concentramento di Renicci d'Anghiari, poco lontano da Arezzo. Inizia così il racconto corale di un viaggio che tra tentativi di fuga e ricordi di lotta porterà questi «antifascisti senza patria» nel famigerato Campo 97, dove già migliaia di prigionieri di guerra, per lo più slavi, patiscono condizioni di vita durissime. Unica speranza: evadere. Ed è appunto quello che faranno alla fine di quei quarantacinque giorni che intercorrono tra la caduta del fascismo e l'armistizio. Una storia realmente accaduta, narrata attraverso le vicende di undici personaggi dal passato ribelle e dal futuro incerto: uno scrittore futurista, un catalano sfuggito alla repressione di Franco, un combattente piacentino tornato dalla guerra di Spagna, un fabbro triestino e un barbiere siracusano, una donna dal destino avverso che però non si è arresa…" (site éditeur, juillet 2018 ) Note de contenu : Portrait des principaux protagonistes. Bibliogr. Mention de responsabilité : Paolo Pasi ; ill. Fabio Santin Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=314286
Titre : Antifascisti senza patria Type de document : texte imprimé Auteurs : Paolo PASI (1963-) ; Fabio SANTIN ; Emilio CANZI (1893-1945) ; Sandro PERTINI (1896-1990) ; Umberto TOMMASINI (1896-1980) ; Alberto COLINI (1881-1953) ; Jaume REBASSA (1889-1943) ; Alfonso FAILLA (1906-1986) ; Enrico ZAMBONINI (1893-1944) Editeur : Milano [Italia] : Elèuthera Année de publication : 2018 Importance : 215 p. Présentation : ill. Format : 19 cm ISBN/ISSN/EAN : 978-88-330-2020-4 Langues : Italien (ita) Catégories : FASCISME ET ANTIFASCISME ; ITALIE:Histoire:1940-1945 ; PRISON Résumé : "All'indomani della caduta di Mussolini, la maggior parte degli antifascisti rinchiusi al confino reclama e ottiene l'immediata liberazione unendosi alla resistenza contro i nazifascisti. Ma questa liberazione non avviene per tutti: alcuni di loro, in gran parte anarchici, vengono trattati dal governo Badoglio alla stregua di nemici, tanto che ne viene ordinato il trasferimento nel campo di concentramento di Renicci d'Anghiari, poco lontano da Arezzo. Inizia così il racconto corale di un viaggio che tra tentativi di fuga e ricordi di lotta porterà questi «antifascisti senza patria» nel famigerato Campo 97, dove già migliaia di prigionieri di guerra, per lo più slavi, patiscono condizioni di vita durissime. Unica speranza: evadere. Ed è appunto quello che faranno alla fine di quei quarantacinque giorni che intercorrono tra la caduta del fascismo e l'armistizio. Una storia realmente accaduta, narrata attraverso le vicende di undici personaggi dal passato ribelle e dal futuro incerto: uno scrittore futurista, un catalano sfuggito alla repressione di Franco, un combattente piacentino tornato dalla guerra di Spagna, un fabbro triestino e un barbiere siracusano, una donna dal destino avverso che però non si è arresa…" (site éditeur, juillet 2018 ) Note de contenu : Portrait des principaux protagonistes. Bibliogr. Mention de responsabilité : Paolo Pasi ; ill. Fabio Santin Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=314286 Exemplaires (1)
Cote Support Section Statut Disponibilité Ai 1156 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible
Salvatore Moscato : Mare, anarchia, libertà e Spagna [texte imprimé] / Giuseppe GALZERANO (1953-), Auteur ; Giulio BACCONI (1894-1980) ; Hem DAY (1902-1969) ; Sandro PERTINI (1896-1990) ; Pio TURRONI (1906-1982) ; Salvatore MOSCATO (1906-1989) . - Casalvelino Scalo [Italia] : Galzerano, 2023 . - 182 p. : ill.h.t. ; 21 cm. - (Atti e memorie del popolo) .
ISBN : 978-88-95637-57-0
Langues : Italien (ita)
Catégories : ESPAGNE:Histoire:1936-1939 ; FASCISME ET ANTIFASCISME ; ITALIE:Histoire:1921-1939 ; ITALIE:Histoire:1940-1945 ; LITTÉRATURE:Biographie Résumé : « Una storia straordinaria di solidarietà politica e sociale dell’«altra Italia», ribelle e antifascista. Negli anni Trenta del secolo scorso il timoniere anarchico Salvatore Moscato per sfuggire alle persecuzioni fasciste rive in esilio in Francia e – con navi francesi, inglesi e spagnole – trasporta armi al popolo spagnolo insorto per difendere la libertà della Repubblica aggredita dalle orde franchiste e nazi-fasciste.
Le spie fasciste, delle quali sveliamo l’identità, lo controllano assiduamente e ne segnalano la pericolosa attività sovversiva svolta all’estero. Dopo la sconfitta della «Spagna rossa», Moscato è arrestato dalla polizia tedesca, che gli sequestra i pochi soldi che possiede e lo consegna alla polizia italiana.
La Commissione Provinciale per l’Assegnazione al Confino di Reggio Calabria lo condanna a cinque anni relegandolo all’isola di Ventatene, dove conosce, tra gli altri antifascisti, Sandro Pertini, Mauro Scocci-marro, Umberto Terracini, con i quali stabilisce e consolida rapporti di amicizia e di solidarietà umana e politica.
Il libro, attraverso il materiale inedito consenato all’Archivio Centrale dello Stato, ricostruisce le tappe della vita di Salvatore Moscato, calabrese di nascita e cilentano di adozione, nato a Pellaro (Reggio Calabria) il 21 dicembre 1906 e morto ad Ascea (Salerno) il 23 aprile 1989. »
Sommario:
Prefazione
"risulta trovarsi a Parigi"
L'arresto
Al confino
La sorveglianza continua...
Con la spagna nel cuore
Appendice
I compagni:
Giulio Bacconi
Ettore Bielli
Ernesto Bruna
Hem Day
Armando Fiume
Piero Montaresi
Sandro Pertini
Mauro Scoccimarro
Umberto Terracini
Pio Turroni
Le spie:
Umberto Ferrari
Ciro Domenico Marino Giuseppe Salvadori
Wolfgango Sampaoli
Fonti archivistiche
Bibliografia
Indici analitici
Nomi
LuoghiNote de contenu : Contient rubriques avec les sources d'archives; Bibliographie; Index des noms et des lieux. Mention de responsabilité : Giuseppe Galzerano Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=318235
Titre : Salvatore Moscato : Mare, anarchia, libertà e Spagna Type de document : texte imprimé Auteurs : Giuseppe GALZERANO (1953-), Auteur ; Giulio BACCONI (1894-1980) ; Hem DAY (1902-1969) ; Sandro PERTINI (1896-1990) ; Pio TURRONI (1906-1982) ; Salvatore MOSCATO (1906-1989) Editeur : Casalvelino Scalo [Italia] : Galzerano Année de publication : 2023 Collection : Atti e memorie del popolo Importance : 182 p. Présentation : ill.h.t. Format : 21 cm ISBN/ISSN/EAN : 978-88-95637-57-0 Langues : Italien (ita) Catégories : ESPAGNE:Histoire:1936-1939 ; FASCISME ET ANTIFASCISME ; ITALIE:Histoire:1921-1939 ; ITALIE:Histoire:1940-1945 ; LITTÉRATURE:Biographie Résumé : « Una storia straordinaria di solidarietà politica e sociale dell’«altra Italia», ribelle e antifascista. Negli anni Trenta del secolo scorso il timoniere anarchico Salvatore Moscato per sfuggire alle persecuzioni fasciste rive in esilio in Francia e – con navi francesi, inglesi e spagnole – trasporta armi al popolo spagnolo insorto per difendere la libertà della Repubblica aggredita dalle orde franchiste e nazi-fasciste.
Le spie fasciste, delle quali sveliamo l’identità, lo controllano assiduamente e ne segnalano la pericolosa attività sovversiva svolta all’estero. Dopo la sconfitta della «Spagna rossa», Moscato è arrestato dalla polizia tedesca, che gli sequestra i pochi soldi che possiede e lo consegna alla polizia italiana.
La Commissione Provinciale per l’Assegnazione al Confino di Reggio Calabria lo condanna a cinque anni relegandolo all’isola di Ventatene, dove conosce, tra gli altri antifascisti, Sandro Pertini, Mauro Scocci-marro, Umberto Terracini, con i quali stabilisce e consolida rapporti di amicizia e di solidarietà umana e politica.
Il libro, attraverso il materiale inedito consenato all’Archivio Centrale dello Stato, ricostruisce le tappe della vita di Salvatore Moscato, calabrese di nascita e cilentano di adozione, nato a Pellaro (Reggio Calabria) il 21 dicembre 1906 e morto ad Ascea (Salerno) il 23 aprile 1989. »
Sommario:
Prefazione
"risulta trovarsi a Parigi"
L'arresto
Al confino
La sorveglianza continua...
Con la spagna nel cuore
Appendice
I compagni:
Giulio Bacconi
Ettore Bielli
Ernesto Bruna
Hem Day
Armando Fiume
Piero Montaresi
Sandro Pertini
Mauro Scoccimarro
Umberto Terracini
Pio Turroni
Le spie:
Umberto Ferrari
Ciro Domenico Marino Giuseppe Salvadori
Wolfgango Sampaoli
Fonti archivistiche
Bibliografia
Indici analitici
Nomi
LuoghiNote de contenu : Contient rubriques avec les sources d'archives; Bibliographie; Index des noms et des lieux. Mention de responsabilité : Giuseppe Galzerano Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=318235 Exemplaires (1)
Cote Support Section Statut Disponibilité Bi 498 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible
Sandro Pertini, l'uomo [texte imprimé] / Rosaria BERTOLUCCI ; Sandro PERTINI (1896-1990) ; Gaetano BRESCI (1869-1901) ; Paolo SCHICCHI (1865-1950) . - Carrara [Italia] : Comitato Pro-Bresci, 1982 . - 16 p. ; 20 cm.
Langues : Italien (ita)
Catégories : FASCISME ET ANTIFASCISME Mention de responsabilité : Rosaria Bertolucci Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=8160
Titre : Sandro Pertini, l'uomo Type de document : texte imprimé Auteurs : Rosaria BERTOLUCCI ; Sandro PERTINI (1896-1990) ; Gaetano BRESCI (1869-1901) ; Paolo SCHICCHI (1865-1950) Editeur : Carrara [Italia] : Comitato Pro-Bresci Année de publication : 1982 Importance : 16 p. Format : 20 cm Langues : Italien (ita) Catégories : FASCISME ET ANTIFASCISME Mention de responsabilité : Rosaria Bertolucci Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=8160 Exemplaires (1)
Cote Support Section Statut Disponibilité Broch i 08160 Imprimé Bibliothèque Prêt exclu Exclu du prêt