L’anarchismo italiano : Storia e storiografia [texte imprimé] /  Giampietro N. BERTI (1943) ;  Carlo DE MARIA ;  Pietro ADAMO ;  Gianfranco RAGONA ;  Lorenzo PEZZICA ;  Antonio SENTA (1980-) ;  Elena BIGNAMI ;  Franco CAMBI ;  Giorgio SACCHETTI ;  Claudio VENZA (1946-2022) ;  Fabrizio GIULIETTI ;  Pasquale IUSO ;  Enrico ACCIAI ;  Pietro DI PAOLA ;  Davide TURCATO ;  Giulia BRUNELLO ;  Salvo VACCARO ;  Selva VARENGO ;  Alberto CIAMPI ;  Arturo SCHWARZ (1924-2021) ;  Franco BUNČUGA ;  Fabio SANTIN ;  Luigi BALSAMINI ;  Gianni CARROZZA ;  Massimo ORTALLI ;  Lamberto BORGHI (1907-2000) . -  Milano [Italia] : Biblion, 2016 . - 595 p. : ill. ; 21 cm. - ( Storia, politica, società; 31) . ISBN : 978-88-98490-42-4 Langues : Italien ( ita) 
					| Catégories :  | 
					ART ; BIBLIOTHECONOMIE ; DOCTRINE:Études ; EXIL ; HISTOIRE ; ITALIE:Histoire ; MOUVEMENT ANARCHISTE:Histoire
  | 
				 
					| Résumé :  | 
					Introduzione / Giampietro Berti, Carlo De Maria 
 
I. LE INTERPRETAZIONI 
- Premessa. Le storie complessive: problemi interpretativi e implicazioni teoriche / Pietro Adamo 
- I “piani” dell’anarchismo: Woodcock, Joll, Larizza, e ritorno / Gianfranco Ragona 
- La prospettiva storico-militante / Lorenzo Pezzica 
- Il momento post-classico: Marshall, Préposiet, Berti / Pietro Adamo 
  
II. LE BIOGRAFIE E LE GENERAZIONI 
- Premessa. Metodo biografico e scansioni generazionali nello studio del socialismo anarchico italiano / Carlo De Maria 
- La prima generazione: il magistero di Bakunin, i tentativi insurrezionali e le scelte successive / Carlo De Maria 
- La seconda generazione. Dopo i fondatori: anarchici tra i due secoli / Antonio Senta 
- La terza generazione: la Prima guerra mondiale, i totalitarismi / Elena Bignami 
- Assenze. Giovani anarchici negli anni Cinquanta / Emanuela Minuto  
- Sul pensiero pedagogico di Lamberto Borghi: la componente anarchica / Franco Cambi 
  
III. INSEDIAMENTI TERRITORIALI E INTERNAZIONALIZZAZIONE 
 - Premessa. Territorio, sociabilità, organizzazione: tracce di un percorso storiografico / Giorgio Sacchetti, Pasquale Iuso 
- La Spagna e gli anarchici italiani. La missione di Giuseppe Fanelli (1868-69) / Claudio Venza 
- L’insediamento dell’anarchismo italiano nel periodo giolittiano / Fabrizio Giulietti 
- Mappe del movimento anarchico italiano (1921-1991) / Giorgio Sacchetti 
- Il problema dell’organizzazione nei primi decenni della Repubblica / Pasquale Iuso 
  
IV. L’ESILIO E LE COMUNITÀ ITALIANE ALL’ESTERO 
- Premessa. Emigrazione e anarchismo, dalla memoria alla storiografia / Enrico Acciai, Pietro Di Paola 
- Esilio e anarchismo: i cavalieri erranti del Mediterraneo / Enrico Acciai 
- Sviluppi e problematiche degli studi sull’esilio anarchico nel mondo anglosassone / Pietro Di Paola 
- Don Chisciotte, la Fenice e il Signor G: Anarchismo, transnazionalismo e storiografia / Davide Turcato 
- La storiografia sull’anarchismo in Brasile: temi e prospettive di ricerca / Giulia Brunello 
  
V. ECOLOGIA E NEO-ANARCHISMO 
- Anarchismo, post-anarchismo, neo-anarchismo / Salvo Vaccaro 
- Gli ecologismi libertari in Italia / Selva Varengo 
  
VI. ARTE E LETTERATURA 
- Premessa. L’anarchismo nell’arte e nella letteratura: note per una rassegna bibliografica / Alberto Ciampi 
- Da Dada nichilista al Surrealismo libertario / Arturo Schwarz 
- Futurismo anarchico e libertario. Bilancio definitivo? / Alberto Ciampi 
- Pulsioni libertarie e pratiche anarchiche nell’arte e nell’architettura tra XIX e XX secolo / Franco Bunčuga 
- Progetto ApARTe°. Quindici anni di agitazione culturale / Fabio Santin, Franco Bunčuga 
  
VII. STRUMENTI, REPERTORI E FONTI 
- Conservazione e valorizzazione delle fonti per la storia dell’anarchismo / Luigi Balsamini 
- Ancora una biblioteca utile per la storia dell’anarchismo. La Bdic di Nanterre / Gianni Carrozza 
- La storiografia del movimento anarchico italiano: repertorio bibliografico e bilancio critico (1945-2014) / Massimo Ortalli | 
				 
					| Note de contenu :  | 
					Index des noms, lieux et thématiques. Brèves biographies des auteurs. | 
				 
					| Mention de responsabilité :  | 
					A cura di Giampietro Berti e Carlo De Maria | 
				 
					| Permalink : | 
					https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=313863 | 
				 
  
		    		
					| Titre : | 
					L’anarchismo italiano : Storia e storiografia | 
				 
					| Type de document :  | 
					texte imprimé | 
				 
					| Auteurs :  | 
					Giampietro N. BERTI (1943) ; Carlo DE MARIA ; Pietro ADAMO ; Gianfranco RAGONA ; Lorenzo PEZZICA ; Antonio SENTA (1980-) ; Elena BIGNAMI ; Franco CAMBI ; Giorgio SACCHETTI ; Claudio VENZA (1946-2022) ; Fabrizio GIULIETTI ; Pasquale IUSO ; Enrico ACCIAI ; Pietro DI PAOLA ; Davide TURCATO ; Giulia BRUNELLO ; Salvo VACCARO ; Selva VARENGO ; Alberto CIAMPI ; Arturo SCHWARZ (1924-2021) ; Franco BUNČUGA ; Fabio SANTIN ; Luigi BALSAMINI ; Gianni CARROZZA ; Massimo ORTALLI ; Lamberto BORGHI (1907-2000) | 
				 
					| Editeur : | 
					Milano [Italia] : Biblion | 
				 
					| Année de publication :  | 
					2016 | 
				 
					| Collection :  | 
					Storia, politica, società num. 31  | 
				 
					| Importance :  | 
					595 p. | 
				 
					| Présentation :  | 
					ill. | 
				 
					| Format :  | 
					21 cm | 
				 
					| ISBN/ISSN/EAN :  | 
					978-88-98490-42-4 | 
				 
					| Langues : | 
					Italien (ita) | 
				 
					| Catégories :  | 
					ART ; BIBLIOTHECONOMIE ; DOCTRINE:Études ; EXIL ; HISTOIRE ; ITALIE:Histoire ; MOUVEMENT ANARCHISTE:Histoire
  | 
				 
					| Résumé :  | 
					Introduzione / Giampietro Berti, Carlo De Maria 
 
I. LE INTERPRETAZIONI 
- Premessa. Le storie complessive: problemi interpretativi e implicazioni teoriche / Pietro Adamo 
- I “piani” dell’anarchismo: Woodcock, Joll, Larizza, e ritorno / Gianfranco Ragona 
- La prospettiva storico-militante / Lorenzo Pezzica 
- Il momento post-classico: Marshall, Préposiet, Berti / Pietro Adamo 
  
II. LE BIOGRAFIE E LE GENERAZIONI 
- Premessa. Metodo biografico e scansioni generazionali nello studio del socialismo anarchico italiano / Carlo De Maria 
- La prima generazione: il magistero di Bakunin, i tentativi insurrezionali e le scelte successive / Carlo De Maria 
- La seconda generazione. Dopo i fondatori: anarchici tra i due secoli / Antonio Senta 
- La terza generazione: la Prima guerra mondiale, i totalitarismi / Elena Bignami 
- Assenze. Giovani anarchici negli anni Cinquanta / Emanuela Minuto  
- Sul pensiero pedagogico di Lamberto Borghi: la componente anarchica / Franco Cambi 
  
III. INSEDIAMENTI TERRITORIALI E INTERNAZIONALIZZAZIONE 
 - Premessa. Territorio, sociabilità, organizzazione: tracce di un percorso storiografico / Giorgio Sacchetti, Pasquale Iuso 
- La Spagna e gli anarchici italiani. La missione di Giuseppe Fanelli (1868-69) / Claudio Venza 
- L’insediamento dell’anarchismo italiano nel periodo giolittiano / Fabrizio Giulietti 
- Mappe del movimento anarchico italiano (1921-1991) / Giorgio Sacchetti 
- Il problema dell’organizzazione nei primi decenni della Repubblica / Pasquale Iuso 
  
IV. L’ESILIO E LE COMUNITÀ ITALIANE ALL’ESTERO 
- Premessa. Emigrazione e anarchismo, dalla memoria alla storiografia / Enrico Acciai, Pietro Di Paola 
- Esilio e anarchismo: i cavalieri erranti del Mediterraneo / Enrico Acciai 
- Sviluppi e problematiche degli studi sull’esilio anarchico nel mondo anglosassone / Pietro Di Paola 
- Don Chisciotte, la Fenice e il Signor G: Anarchismo, transnazionalismo e storiografia / Davide Turcato 
- La storiografia sull’anarchismo in Brasile: temi e prospettive di ricerca / Giulia Brunello 
  
V. ECOLOGIA E NEO-ANARCHISMO 
- Anarchismo, post-anarchismo, neo-anarchismo / Salvo Vaccaro 
- Gli ecologismi libertari in Italia / Selva Varengo 
  
VI. ARTE E LETTERATURA 
- Premessa. L’anarchismo nell’arte e nella letteratura: note per una rassegna bibliografica / Alberto Ciampi 
- Da Dada nichilista al Surrealismo libertario / Arturo Schwarz 
- Futurismo anarchico e libertario. Bilancio definitivo? / Alberto Ciampi 
- Pulsioni libertarie e pratiche anarchiche nell’arte e nell’architettura tra XIX e XX secolo / Franco Bunčuga 
- Progetto ApARTe°. Quindici anni di agitazione culturale / Fabio Santin, Franco Bunčuga 
  
VII. STRUMENTI, REPERTORI E FONTI 
- Conservazione e valorizzazione delle fonti per la storia dell’anarchismo / Luigi Balsamini 
- Ancora una biblioteca utile per la storia dell’anarchismo. La Bdic di Nanterre / Gianni Carrozza 
- La storiografia del movimento anarchico italiano: repertorio bibliografico e bilancio critico (1945-2014) / Massimo Ortalli | 
				 
					| Note de contenu :  | 
					Index des noms, lieux et thématiques. Brèves biographies des auteurs. | 
				 
					| Mention de responsabilité :  | 
					A cura di Giampietro Berti e Carlo De Maria | 
				 
					| Permalink : | 
					https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=313863 | 
				  
 |   |