Catalogue de la bibliothèque 
    Pour consulter ou emprunter des documents, voyez la rubrique informations pratiques . Le fonctionnement de l'interface de recherche est sommairement décrit dans ce guide de recherche . Les périodiques, les brochures et certains documents rares ou anciens sont exclus du prêt et doivent être consultés sur place.
	
						
			
			
		
			
			
		
		    		
		    		Dall'urbanizzazione alle città [texte imprimé] / 
Murray BOOKCHIN (1921-2006)  ; 
Debbie BOOKCHIN   . -  Revised ed . - 
Milano [Italia] : Elèuthera , 2023 . - 389 p. ; 19 cm.
ISBN  : 978-88-330-2178-2
Titre original: From Urbanization to Cities : The Politics of Democratic Municipalism (AK Press, 2021). Traduction: Elena Cantoni.
Langues  : Italien (
ita ) 
Langues originales  : Anglais (
eng )
					Catégories :  COMMUNALISME  ; POLITIQUE  ; URBANISME  
					Résumé :  "In questa originale ricostruzione dello sviluppo urbano, Bookchin ci mostra come le città non siano sempre state quelle concentrazioni utili a facilitare gli scambi capitalistici e il consumo individuale, ma siano piuttosto state il locus della convivenza, del confronto e della democrazia diretta. Non a caso la città, prima di trasformarsi in megalopoli, si è a lungo basata sul mutualismo più che sulla competizione, replicando il modo di funzionare tipico degli ecosistemi. Ed è all'interno di questo paradigma che i cittadini – la realtà vivente della democrazia, il corpo politico tangibile – dovrebbero rivendicare quel cruciale concetto di cittadinanza che lo Stato burocratico e il capitalismo consumista hanno vanificato, trasformandoli così in semplici elettori e clienti. È dunque necessario re-inventare un municipalismo libertario consapevole della sua ricchissima storia e capace di riportare la politica alle sue origini: non «arte di governo» in mano a professionisti e burocrati ma pratica di autodeterminazione quotidiana dei cittadini." [rabat de couverture]  
					Mention de responsabilité :  Murray Bookchin; prefazione di Debbie Bookchin  
					Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=317112  
					Titre : Dall'urbanizzazione alle città  
					Type de document :  texte imprimé  
					Auteurs :  Murray BOOKCHIN (1921-2006)  ; Debbie BOOKCHIN  
					Mention d'édition : Revised ed  
					Editeur : Milano [Italia] : Elèuthera  
					Année de publication :  2023  
					Importance :  389 p.  
					Format :  19 cm  
					ISBN/ISSN/EAN :  978-88-330-2178-2  
					Note générale :  Titre original: From Urbanization to Cities : The Politics of Democratic Municipalism (AK Press, 2021). Traduction: Elena Cantoni.  
					Langues : Italien (ita ) Langues originales :  Anglais (eng )  
					Catégories :  COMMUNALISME  ; POLITIQUE  ; URBANISME  
					Résumé :  "In questa originale ricostruzione dello sviluppo urbano, Bookchin ci mostra come le città non siano sempre state quelle concentrazioni utili a facilitare gli scambi capitalistici e il consumo individuale, ma siano piuttosto state il locus della convivenza, del confronto e della democrazia diretta. Non a caso la città, prima di trasformarsi in megalopoli, si è a lungo basata sul mutualismo più che sulla competizione, replicando il modo di funzionare tipico degli ecosistemi. Ed è all'interno di questo paradigma che i cittadini – la realtà vivente della democrazia, il corpo politico tangibile – dovrebbero rivendicare quel cruciale concetto di cittadinanza che lo Stato burocratico e il capitalismo consumista hanno vanificato, trasformandoli così in semplici elettori e clienti. È dunque necessario re-inventare un municipalismo libertario consapevole della sua ricchissima storia e capace di riportare la politica alle sue origini: non «arte di governo» in mano a professionisti e burocrati ma pratica di autodeterminazione quotidiana dei cittadini." [rabat de couverture]  
					Mention de responsabilité :  Murray Bookchin; prefazione di Debbie Bookchin  
					Permalink : https://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=317112  
 
					
Exemplaires (1) 
Ai 1237 Imprimé Bibliothèque Prêt possible Disponible  
 
	
		
		  
		
			Centre International de Recherches sur l'Anarchisme